Cloud Engineer / COSMO
Referral: Cloud Engineer
+Ciao, qui Michele di Futureberry!
Abbiamo un piano ambizioso e cerchiamo una persona fantastica da inserire nel team di COSMO per sviluppare la nostra piattaforma AI!
PS: il CV è obbligatorio, il portfolio è invece opzionale!
Se hai problemi con l’invio dei file, scrivi a hello@futureberry.com (il peso eccessivo non è un problema, comprimi!)
-
Posizione +
Cloud Engineer -
Ti riconosci come +
Una persona che ama sperimentare e curiosare, anche e soprattutto oltre al suo lavoro.
In Futureberry ci sono esploratori delle Alpi, amanti delle api, attrici di teatro, osservatori dell'arte, lettrici accanite. Ok, sei un* Cloud Engineer, ma cos'altro sei?
È altresì importante che ti riconosca come una persona che voglia avere un impatto positivo: in Futureberry è essenziale.
I Berries, chi nel privato e chi quando siamo assieme, cercano sempre di lasciare un segno: nelle aziende in cui andiamo, nelle comunità con cui interagiamo o semplicemente nella vita lavorativa di tutti i giorni, in pieno stile B Corp. -
È importante che tu abbia +
Una laurea in informatica, ingegneria informatica o in un settore affine.
Esperienza, anche breve o sviluppata in progetti personali/universitari, nella gestione di infrastrutture cloud su AWS.
Conoscenza di servizi come RDS, S3, Lambda, CloudFormation/CDK, con capacità di configurazione e monitoraggio.
Capacità di creare pipeline di CI/CD e familiarità con strumenti di automazione come GitHub Actions, Terraform o simili.
Sensibilità ai temi di sicurezza, monitoraggio, gestione dei costi e alta disponibilità.
Autonomia nel tuo lavoro, ma anche capacità di collaborare con il team di sviluppo per integrare soluzioni tecniche concrete.
Buona padronanza dell’italiano e dell’inglese.
Interesse per una posizione a tempo indeterminato. -
Se le hai, è un bell’aiuto +
Esperienza con altri servizi cloud-native, anche diversi da AWS.
Familiarità con componenti come Next.js, NestJS, MySQL/PostgreSQL, Elasticsearch, MongoDB, Python, Go.
Conoscenza di ambienti di lavoro basati su tool come GitHub, Linear, Discord, Outline.
Un approccio iterativo e pragmatico alla crescita dell’infrastruttura.
Esperienza in ambienti startup, dove la struttura è leggera e ogni scelta tecnica ha un impatto reale. -
Cosa potrai sviluppare +
COSMO è una startup nata da un progetto interno a Futureberry. Oggi è una piattaforma AI-native indipendente, dedicata a reinventare l’apprendimento nelle grandi organizzazioni.
Entrando nel team, potrai:
Sviluppare e far crescere un’infrastruttura cloud moderna, flessibile e scalabile.
Lavorare a stretto contatto con CTO e Tech Lead, influenzando direttamente le scelte tecniche e architetturali.
Sperimentare soluzioni nuove, proporre idee e testare approcci innovativi in un contesto snello e senza burocrazia.
Contribuire alla creazione di un sistema che migliora l’accesso alla conoscenza per migliaia di persone. -
Deadline + altre info +
_ Colloquio
Una prima chiacchierata per conoscerci, seguita da un piccolo esercizio tecnico pensato per valutare il tuo approccio pratico (niente quiz teorici o algoritmi da competizione). Infine, un ultimo incontro per approfondire il fit con il team e i dettagli dell’offerta.
_ Tempi e Spazi
Lavoro ibrido: circa 2 giorni a settimana in presenza (Milano o Arco, TN), il resto da dove preferisci.
Orari flessibili e organizzazione orientata all’autonomia.
_ Risorse
Ti forniamo un MacBook Pro e un monitor da 27” in ufficio.
RAL compresa tra 32.000 € e 39.000 €, in base all’esperienza.
_ Altre info
COSMO è un progetto in costante evoluzione: se cerchi un contesto in cui far valere le tue idee, imparare continuamente e costruire qualcosa che abbia davvero impatto, potresti essere nel posto giusto.
Application
Se vuoi, allega altri materiali che pensi possano essere utili per raccontarti: noi cercheremo di risponderti il prima possibile!
Se vuoi, allega altri materiali che pensi possano essere utili per raccontarti: noi cercheremo di risponderti il prima possibile!